Home > Research projects > Film music in italian periodicals > Come si gira un Film sonoro |
[FM-2018-116] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
[articolo] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Autore | s. n. |
Titolo | Come si gira un Film sonoro |
Rivista | L'Eco del Cinema - Organo dell'Industria e Commercio cinematografico, (1929, n. 67) |
Bologna, Arti Grafiche Cosini-Aldrovandi | |
6 - 6. |
Abstract | Descrizione del processo di registrazione di un film sonoro. Differenza più evidente con la produzione di un film muto è la necessità di assoluto silenzio nei teatri di posa, a dispetto della rumorosità delle produzioni mute. |
Esempi musicali | No |
Riferimenti a dischi | No |
Riferimenti a edizioni musicali | No |
Nome | Cognome | Ruolo |
---|---|---|
M. | Jesse | |
Roy J. | Pomeroy |
Titolo italiano | Titolo originale | Anno | Regista | Autore musiche |
---|
Titolo italiano | Titolo originale | Compositore |
---|
Risorse correlate | (n.d.) |
Edizioni critiche | (n.d.) |