Home > Research projects > Film music in italian periodicals > Nel prossimo settembre anche a Bologna dopo Roma, Milano e Torino l’Anonima Pittaluga inizierà una grande stagione di films sonori e parlanti |
[FM-2018-090] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
[articolo] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Autore | s. n. |
Titolo | Nel prossimo settembre anche a Bologna dopo Roma, Milano e Torino l’Anonima Pittaluga inizierà una grande stagione di films sonori e parlanti |
Rivista | Cine-Gazzettino, (6/7/1929) |
Bologna, Tip. Luigi Parma | |
- |
Abstract | Posizione di Augusto Genina a favore del cinema sonoro, il cui successo nelle capitali europee lascia presagire il suo finale trionfo sul cinema muto: sarà lo spettacolo d’arte più completo che si possa concepire, completato presto dal cinema a colori e dalle tre dimensioni, nel cinema stereoscopico. Il successo travolgente del cinema sonoro, in cui si realizza una perfetta fusione di teatro e cinema, preoccupa i direttori di teatri e music halls, che vedono un netto tracollo dei ricavi, mentre le sale cinematografiche sono stracolme di pubblico. |
Esempi musicali | No |
Riferimenti a dischi | No |
Riferimenti a edizioni musicali | No |
Nome | Cognome | Ruolo |
---|---|---|
Augusto | Genina | Regista |
Titolo italiano | Titolo originale | Anno | Regista | Autore musiche |
---|---|---|---|---|
Quartiere latino | Latin Quarter | 1929 | Augusto Genina |
Titolo italiano | Titolo originale | Compositore |
---|
Risorse correlate | (n.d.) |
Edizioni critiche | (n.d.) |