Dati articolo

[FM-2018-065]
[articolo]
Autore A. Blasetti
Titolo Servizio di turno
Rivista Cinematografo, (30.10.1930, n. 10)
Roma, Alberto Stock
3 - 4.


Abstract Elogio per La canzone dell’amore, primo film sonoro italiano prodotto da S. Pittaluga e diretto da G. Righelli. La pellicola presa discorsivamente in esame per far intendere ai lettori il grande successo riscontrato, risulterebbe migliore rispetto ai film sonori stranieri per bontà tecnica nella riproduzione sonora e riscontro commerciale, dato il record d’incassi ottenuto. La canzone dell’amore, spiega Blasetti, ha saputo vincere due volte, data l’ostilità e scetticismo del pubblico, riuscendo altresì a coinvolgere nuovamente la produzione italiana nel mercato europeo. Per questi aspetti il film risulterebbe a dir poco impeccabile, eccezion fatta per il livello estetico, ritenuto non perfetto ma non inferiore alla ultimissima produzione della quasi totalità delle editrici straniere (cit.). Lo scritto sottolinea in maniera a dir poco animata la bontà della prima produzione sonora italiana.


Esempi musicali No
Riferimenti a dischi No
Riferimenti a edizioni musicali No


Persone correlate

NomeCognomeRuolo
///


Film correlati

Titolo italianoTitolo originaleAnnoRegistaAutore musiche
La canzone dell'amoreLa canzone dell'amore1930Gennaro Righelli/


Musiche correlate

Titolo italianoTitolo originaleCompositore
///


Riferimenti esterni

Risorse correlate IMDd
Edizioni critiche
  • /


  •  Record created 2018-04-07, last modified 2019-03-27



    Rate this document:

    Rate this document:
    1
    2
    3
     
    (Not yet reviewed)