Home > Research projects > Film music in italian periodicals > I produttori adotteranno un solo sistema di film sonoro |
[FM-2018-002] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
[articolo] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Autore | s.n. |
Titolo | I produttori adotteranno un solo sistema di film sonoro |
Rivista | Cinematografo, (23.6.1929, n. 13) |
Roma, Alberto Stock | |
4 - 4. |
Abstract | Breve intervento di cronaca riportante l’adozione da parte delle diverse Case di produzione (Fox, MGM, Pathè ed Universal) di un sistema unico per la riproduzione di film sonori. Il sistema con pellicole separate e quello Vitaphone su dischi, quest’ultimo usato maggiormente nelle nuove sale cinematografiche, andrebbero, quindi, sotto un comune denominatore, ancora in fase di sperimentazione, ma dai primi soddisfacenti risultati audiovisivi. |
Esempi musicali | No |
Riferimenti a dischi | No |
Riferimenti a edizioni musicali | No |
Nome | Cognome | Ruolo |
---|---|---|
/ | / | / |
Titolo italiano | Titolo originale | Anno | Regista | Autore musiche |
---|---|---|---|---|
/ | / | / | / | / |
Titolo italiano | Titolo originale | Compositore |
---|---|---|
// | / | / |
Risorse correlate | IMDd |
Edizioni critiche |
|