Home > IL VAGO ALBORETO / DI MADRIGALI / ET CANZONI A QVATTRO VOCI. / DI DIVERSI ECCELLENTISSIMI / AUTORI. / Nouamente Raccolti & posti in luce. [...] IN ANVERSA / Nella Stamperia di Pietro Phalesio. / M.D.XCVII. / Con Gratia & Priuilegio. |
Compositore | Anerio, Felice |
Compositore | Bellasio, Paolo |
Compositore | Bosi, Paolo |
Compositore | Caimo, Giuseppe |
Compositore | Colombano, Orazio |
Compositore | Coma, Annibale |
Compositore | Crivello, Arcangelo |
Compositore | Croce, Giovanni |
Compositore | Dueto, Antonio |
Compositore | Ferrario, Antonio |
Compositore | Gabrieli, Giovanni |
Compositore | Gastoldi, Giovanni Giacomo |
Compositore | Giovannelli, Ruggero |
Compositore | Guami, Francesco |
Compositore | Ingegneri, Marcantonio |
Compositore | Lejeune, Claudin |
Compositore | Marenzio, Luca |
Compositore | Masnelli, Paolo |
Compositore | del Melle, Rinaldo |
Compositore | Nanino, Giovanni Maria |
Compositore | da Palestrina, Giovanni Pierluigi |
Compositore | Pallavicino, Benedetto |
Compositore | Porta, Costanzo |
Compositore | Ruota, Andrea |
Compositore | Scaletta, Orazio |
Compositore | Stivori, Francesco |
Compositore | Striggio, Alessandro |
Compositore | Vecchi, Orazio |
Compositore | Verdonch, Cornelio |
Titolo di ordinamento | Il vago alboreto di madrigali et canzoni a quattro voci, di diversi eccellentissimi autori. Nuovamente raccolti et posti in luce. |
Mov.ti o sezioni | DUETO, Ardi e gela a tua voglia; SCALETTA, A che cor mio cercate; GASTOLDI, Amor tu che congiungi; ANERIO, A miei sì giusti prieghi; GABRIELI, Ahi senza te pretiosa; MASNELLI, Crudel perché non v’ami; COMA, Cantavan tre leggiadre; Ond’io per meglio udire; PALLAVICINO, Chi vuol veder Amore; VECCHI, Cosa non vada più; STIVORI, Ch’ami m’insegna; DEL MELLE, Crespi dorati; BOSI, Deh spengi Amor; STIVORI, Da così caro sguardo; NANINO, Donna vi vidi e arsi; GABRIELI, Deh di me non ti cagli; DUETO, Di diletto in diletto; Ecco mormorar l’onde; Ecco già l’alba appare; CROCE, Era presso al morire; COLOMBANO, Fatto il mesto; CAIMO, Già l’ora è tarda; RUOTA, Or ch’è giunto il partire; PORTA, Il cantar novo; Così mi sveglio; VECCHI, Il cor che mi rubasti; PALESTRINA, I vaghi fiori; GABRIELI, Labbra amorose e care; VERDONCH, Lasso che per le piagge; VECCHI, Mi vorrei trasformare; MARENZIO, Madonna sua mercé; ANERIO, O tu che mi dai pene; PALESTRINA, O che splendor; VECCHI, Occhi ridenti io moro; DEL MELLE, Privo di voi; Labbia amorose; FERRARIO, Percotemi pur ladra; GIOVANNELLI, Quando la bella; STRIGGIO, Se da vostri begli occhi; BELLASIO, Se voi per non ferirmi; INGEGNERI, Se già tempo bramai; CRIVELLO, Se la stessa beltade; GUAMI, Si fé Venere; PALLAVICINO, Taci prendi in man l’arco; DUETO, Vede nel primo entrare; LEJEUNE, Vorria che tu cantassi, Vorria toccassi sempre, Ch’io canteria; MARENZIO, Vezzosi augelli. |
Bibliografia | Ristampa anastatica: «Corpus of Early Music» 23, Bruxelles, Culture et civilisation, 1970. |
[musica a stampa] | |
Titolo originale | IL VAGO ALBORETO / DI MADRIGALI / ET CANZONI A QVATTRO VOCI. / DI DIVERSI ECCELLENTISSIMI / AUTORI. / Nouamente Raccolti & posti in luce. [...] IN ANVERSA / Nella Stamperia di Pietro Phalesio. / M.D.XCVII. / Con Gratia & Priuilegio. |
Presentazione | particelle |
Pubblicazione | Anversa : Pierre Phalese, 1597 |
Dedica: Sig. Carolo van Hove. Anversa, 3.II.1597. P. Phalesio. 4 parti (C, A, T, B) |
Localizzazione | |
B-Br, (vedi Titolo superiore) |
Descrizione | microfiches - 35 mm - positivo |
Data acquisizione | sconosciuta |
Collocazione | SMF/47, J.37/205-225 |
Digitalizzatore | Servizio Civile 2013-2014 |
Riproduzioni per solo uso interno. Permessi possono essere richiesti a biblioteca@fondazionelevi.it |
Schedatore | SPNP |
Altri OPAC | Opac SBN - RISM Online |
Ugo and Olga Levi Foundation is a non-profit organization which fosters and supports musical studies providing aid, structures and qualified services to teachers, researchers and students. By downloading any digital content user commits to an exclusively personal use of contents, without modifying, diffusing or publishing them by any means nor reason, wheter not previously allowed by the owner. Permissions may be directly presented to the responsibles of the service. For any info please contact: biblioteca@fondazionelevi.it.