Dati articolo

[FM-2017-1017]
[articolo]
Autore Tom Granich
Titolo Il cinemascope compie un anno
Rivista Cinema Nuovo, (anno IV, 50 10 01 1955 )
Milano, Cinema Nuovo Editrice
25 - 26.


Abstract Nell'articolo dedicato all'innovazione ormai affermata del cinemascope, Granich riflette sul passaggio dalla novità tecnica agli esiti estetici che questa ha prodotto sulla forma cinematografica, poiché lo schermo più ampio consente di lavorare sul montaggio interno ricorrendo, per esempio, alla luce e ai colori. Dal punto di vista del sonoro “La tunica” presenta una scena sul Golgota efficacemente rumorosa e nel film di Butler il mezzo stereofonico ingrandisce e drammatizza le urla degli indiani, rendendo la sequenza decisamente più espressiva. La stereofonia sembra sortire quindi, come primo effetto, l'intensificazione dei suoni del racconto, ben oltre le necessità dello schermo allungato, i suoni non sono più soltanto sfondi vividi del racconto, ma veri protagonisti dell'immagine.


Esempi musicali No
Riferimenti a dischi No
Riferimenti a edizioni musicali No


Persone correlate

NomeCognomeRuolo


Film correlati

Titolo italianoTitolo originaleAnnoRegistaAutore musiche
La tunicaThe Robe 1953 Henry Koster Alfred Newman
L'invasore bianco The Command1954 David Butler Dimitri Tiomkin


Musiche correlate

Titolo italianoTitolo originaleCompositore


Riferimenti esterni

Risorse correlate (n.d.)
Edizioni critiche (n.d.)


 Record created 2017-07-19, last modified 2019-03-27


Fulltext:
il cinemascope compie un anno T G 2 anno IV 50 10 01 1955 p 26 - Download fulltextPDF
il cinemascope compie un anno T G 1 anno IV 50 10 01 1955 p 25 - Download fulltextPDF
Rate this document:

Rate this document:
1
2
3
 
(Not yet reviewed)