Dati articolo

[FM-2017-045]
[articolo]
Autore E. P.
Titolo La musica al servizio dei direttori
Rivista Cinematografo, (17.2.1929, n. 4)
Roma, Alberto Stock
6 - 6.


Abstract Dopo una prima parentesi sulla necessità della musica all’interno della pellicola (descrittrice di stati d’animo), E. P. chiarisce in maniera discorsiva come quest’ultima sia presente anche durante la produzione del film stesso per esigenze di attori e produttori, al fine di farli meglio immedesimare nei diversi personaggi e scene filmiche. A riguardo segue un’intervista a S. Berngarten, direttore di una piccola orchestra, scritturata regolarmente dalla Paramount ed adibita allo scopo. Essa ha il compito di stimolare e migliorare la qualità lavorativa degli artisti, ciascuno avente proprie esigenze musicali. A riguardo si citano le volontà di diversi attori: musiche di Čajkovskij, Clara Bow (jazz), Bebè Daniels (operette). Berngarten fornisce interessanti specifiche sulla musica: note differenti per diversi stati d’animo; modulazioni limitate; melodia monotematica; ritmo concordante con l’azione filmica. Il soggetto, alquanto pretenzioso, risulta altresì interessante per la comprensione della prassi produttiva hollywoodiana dell’epoca.


Esempi musicali No
Riferimenti a dischi No
Riferimenti a edizioni musicali No


Persone correlate

NomeCognomeRuolo
Pëtr Il'ič ČajkovskijCompositore
ClaraBowCompositore
Bebè DanielsCompositore
SlomaBerngartendirettore


Film correlati

Titolo italianoTitolo originaleAnnoRegistaAutore musiche
Vita nuovaThree Sinners1928Rowland V. Lee/
Se fossi ReThe Vagabond King1929Ludwig Berger, Ernst Lubitsch /
Crepuscolo di gloriaThe last Command1928Josef von Sternberg/
Guardie arrestatemiLove and learn1928Frank Tuttle/


Musiche correlate

Titolo italianoTitolo originaleCompositore
Canzone del prigioniero da La dama di picche, op. 68Canzone del prigioniero da La dama di picche, op. 68Pëtr Il'ič Čajkovskij


Riferimenti esterni

Risorse correlate IMDd
Edizioni critiche
  • /


  •  Record created 2017-03-01, last modified 2019-03-27



    Rate this document:

    Rate this document:
    1
    2
    3
     
    (Not yet reviewed)