Dati articolo

[FM-2017-025]
[articolo]
Autore Feri Pauer Peretti
Titolo Vite musicali sullo schermo
Rivista Il musicista, (1939, VI, n. 4)
Roma, Organo Ufficiale del Sindacato Nazionale Fascista Musicisti
60 - 61.


Abstract I film biografici musicali hanno, per il grande pubblico, principalmente un valore divulgativo. Film come “Angeli senza paradiso” e “Valzer d'addio” hanno fatto conoscere alla grande massa degli spettatori cinematografici le biografie di Schubert e di Chopin, ancora poco note. Stessa cosa può essere affermata per le biografie di Bellini e Verdi, compositori di cui sono note le opere, ma ancora poco conosciute le loro esistenze conosciute anche attraverso i due biopics realizzati dal cinema italiano. D’altra parte, però, il rischio di travisare la realtà storica resta sempre alto, anche mostrando solo una parte della vita del compositore, come avviene nel film biografico dedicato a Verdi, che termina con la rappresentazione dell’Aida. Per quanto riguarda l’allestimento musicale di questo genere di film, il problema principale deriva dalla presenza di «un miscuglio spezzettato di tutte le musiche possibili [...], con assai poche pagine complete, e unite non seguendo criteri musicali ma soltanto criteri scenici». In sostanza, l’esigenza didascalica di ricorrere a un numero ampio di composizioni non rendeva giustizia alla musica, mortificata nella sua coerenza interna. A fronte di un didascalismo inespressivo presente, era preferibile utilizzare «una musica appositamente composta per l’occasione», come avviene nel film hollywoodiano Il sogno di una notte di mezza estate (tit. or. A Midsummer Night’s Dream, 1935, r. William Dieterle, Max Reinhardt) – «veramente grandioso» – nel quale la musica rielaborata da Erich Wolfgang Korngold sulla partitura originaria di Felix Mendelssohn-Bartholdy, risultava «omogenea» e «bellissima».


Esempi musicali No
Riferimenti a dischi No
Riferimenti a edizioni musicali No


Persone correlate

NomeCognomeRuolo
FranzSchubertCompositore
FryderykChopinCompositore
VincenzoBelliniCompositore
Ludwig vanBeethovenCompositore
GiuseppeVerdiCompositore
Erich WolfgangKorngoldCompositore


Film correlati

Titolo italianoTitolo originaleAnnoRegistaAutore musiche
Angeli senza paradisoLeise flehen meine Lieder1933Willi ForstFranz Schubert rev. da Willy Schmidt-Gentner
Valzer d'addio di ChopinAbschiedswalzer1934Géza von BolváryAlois Melichar
Giuseppe Verdi1938Carmine GalloneGiuseppe Verdi
Il sogno di una notte di mezza estateA Midsummer Night's Dream1935William Dieterle, Max ReinhardtFelix Mendelssohn-Bartholdy e Erich Wolfgang Korngold


Musiche correlate

Titolo italianoTitolo originaleCompositore
AidaGiuseppe Verdi
Messa da RequiemGiuseppe Verdi
OtelloGiuseppe Verdi
FalstaffGiuseppe Verdi


Riferimenti esterni

Risorse correlate (n.d.)
Edizioni critiche (n.d.)


 Record created 2017-01-04, last modified 2019-03-27



Rate this document:

Rate this document:
1
2
3
 
(Not yet reviewed)