Dati articolo

[FM-2016-374]
[articolo]
Autore Enzo Masetti
Titolo Il realismo musicale nel film
Rivista Bianco e nero, (XI, n. 3, marzo 1950)
Roma, Edizioni dell'Ateneo
32 - 35.


Abstract Enzo Masetti, affrontando la questione del realismo in musica, menziona gli illustri precedenti della Caccia fiorentina e del Cri de Paris, che sono nient’altro che il pendant antico della moderna musica concreta di un Mosolov. Anche quando la musica si spinge verso i suoi estremi confini, resta pur sempre una forma d’arte, una espressione soggettiva, ‘spirituale’, qualcosa di differente dal ‘vero’. Se si parla invece di musica da film, è possibile, secondo l’autore del saggio, travalicare i confini e riprodurre il vero musicale nella sua fotografica realtà. La musica svolge quindi la funzione di una tappezzeria, di un mobile, di una luce, che possono essere manipolati e usati dal regista in modo estremamente duttile e accessorio. Pertanto, non è indispensabile una collaborazione fra regista e compositore. Si può parlare di ‘collocazione’ e di ‘funzionalità’ della musica. Spesso i compositori sono costretti ad adeguarsi alle esigenze del regista (ad esempio gli si chiede di conformarsi ad uno stile ben codificato). Non è un bene quando in uno stesso film si vuole impiegare a tratti il realismo musicale ‘fotografico’, e a tratti uno stile soggettivo libero. Occorrerebbe impiegare o l’uno o l’altro approccio. Vari sono gli esempi di situazioni tipiche da film che l’autore del saggio elenca ove la musica svolge (a prescindere dal fatto che l’ambito sia realistico o meno) un ruolo espressivo fondamentale.


Esempi musicali No
Riferimenti a dischi No
Riferimenti a edizioni musicali No


Persone correlate

NomeCognomeRuolo
Alexander VasilyevichMosolovCompositore


Film correlati

Titolo italianoTitolo originaleAnnoRegistaAutore musiche


Musiche correlate

Titolo italianoTitolo originaleCompositore


Riferimenti esterni

Risorse correlate (n.d.)
Edizioni critiche (n.d.)


 Record created 2016-12-13, last modified 2019-03-27



Rate this document:

Rate this document:
1
2
3
 
(Not yet reviewed)