Dati articolo

[FM-2016-372]
[articolo]
Autore Roberto Falciai
Titolo Musica al buio – Versione cinemusicale; F. Liszt: Rapsodia Ungherese n. 2
Rivista Cinematografo, (25.12.1927, n. 22)
Roma, Alberto Stock
6 - 6.


Abstract Altro racconto dal lessico colorito e poetico e dalle tinte lugubri, sinistre per le musiche di F. Liszt in Rapsodia ungherese n. 2. Il racconto è intramezzato da battute musicali, recanti immagini di frammenti melodici a nota singola. Per ciascuna immagine segue un frammento di racconto, a sottolinearne i possibili sincroni cinematografici. Si narra la storia di una giovane, concessasi ad un Conte dopo la morte del marito, Ufficiale in guerra. A seguito di un deragliamento del treno su cui viaggiava assieme al conte, la giovane si ritrova, casualmente, nei pressi del cimitero di guerra, ove il defunto marito venne sepolto. Presa da rimorso, si reca alla sua tomba, salvo trovarvici un essere umano. Credendo sia il marito, la giovane fugge, impazzendo tra grida d’orrore. L’uomo sulla tomba altri non era che un vagabondo, ritrovato morto all’indomani mattina e descritto già nel primo frammento di racconto. Come evidente, ancora una volta Falciai fornisce una visione lugubre e di orrore per le musiche da lui definite cinematograficamente adatte. Presenza di frasi su pentagramma musicale dalla Rapsodia Ungherese n. 2.


Esempi musicali
Riferimenti a dischi No
Riferimenti a edizioni musicali No


Persone correlate

NomeCognomeRuolo
FranzLisztcompo


Film correlati

Titolo italianoTitolo originaleAnnoRegistaAutore musiche
/////


Musiche correlate

Titolo italianoTitolo originaleCompositore
Rapsodia Ungherese n. 2HungariaFranz Liszt


Riferimenti esterni

Risorse correlate IMDd
Edizioni critiche
  • /


  •  Record created 2016-12-11, last modified 2019-03-27



    Rate this document:

    Rate this document:
    1
    2
    3
     
    (Not yet reviewed)