Dati articolo

[FM-2016-352]
[articolo]
Autore E.T.
Titolo La musica cinematografica in una conferenza di Enzo Masetti
Rivista Cinema, (IX, 168, 16/6/1956)
Roma, Ottavia Vitagliano
308 - 308.


Abstract L’articolo riporta i punti salienti della conferenza tenuta da Enzo Masetti nella Sala dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il primo aspetto rimarcato dal compositore riguarda la capacità del musicista di porsi al servizio del film, in modo tale che la partitura risulti “aderente al racconto cinematografico” (cit.). Dopo aver messo in guardia da un uso esasperato dell’aspetto timbrico dello strumento unico, Masetti sottolinea la grande utilità che rivestono i temi nella musica per film; secondo il compositore, nel corso del film essi devono essere debitamente variati nella loro struttura armonica, ma non in quella ritmica e melodica, così da facilitarne il riconoscimento da parte dello spettatore.


Esempi musicali No
Riferimenti a dischi No
Riferimenti a edizioni musicali No


Persone correlate

NomeCognomeRuolo
GoffredoPetrassiCompositore
MarioNascimbeneCompositore
EnzoMasettiCompositore


Film correlati

Titolo italianoTitolo originaleAnnoRegistaAutore musiche
Il terzo uomoThe Third Man1949Carol ReedAnton Karas
Giorni perdutiThe Lost Weekend1945Billy WilderMiklós Rózsa
Romantici a VeneziaRomantici a Venezia1948Luciano Emmer, Enrico GrasRoman Vlad
MalombraMalombra1942Mario SoldatiGiuseppe Rosati
Roma ore 11Roma ore 111952Giuseppe De Santis Mario Nascimbene
GelosiaGelosia1953Pietro GermiCarlo Rustichelli
Riso amaroRiso amaro1949Giuseppe De SantisGoffredo Petrassi
La fossa degli angeliLa fossa degli angeli1937Curt Alexander, Carlo Ludovico Bragaglia Enzo Masetti
Millesimo di millimetroMillesimo di millimetro1950Virgilio Sabel
A me la libertàÀ nous la liberté1931René ClairGeorges Auric


Musiche correlate

Titolo italianoTitolo originaleCompositore


Riferimenti esterni

Risorse correlate (n.d.)
Edizioni critiche (n.d.)


 Record created 2016-12-09, last modified 2019-03-27



Rate this document:

Rate this document:
1
2
3
 
(Not yet reviewed)