Home > Research projects > Film music in italian periodicals > Colonna sonora |
[FM-2016-201] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
[articolo] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Autore | Luigi Pestalozza |
Titolo | Colonna sonora |
Rivista | Cinema Nuovo, (anno VI, 98, 11/01/1957) |
Milano, Cinema Nuovo Editrice | |
- ---. |
Abstract | Pestalozza individua nel film di Huston un forte accento drammatico, caratteristico del film d'azione e puntualmente seguito da tutti gli elementi del film, compresa la musica, che non si lega ai contenuti simbolici pur presenti nel testo. |
Esempi musicali | No |
Riferimenti a dischi | No |
Riferimenti a edizioni musicali | No |
Nome | Cognome | Ruolo |
---|---|---|
Giorgio Federico | Ghedini | Compositore |
Titolo italiano | Titolo originale | Anno | Regista | Autore musiche |
---|---|---|---|---|
Moby Dick, la balena bianca | Moby Dick | 1956 | J. Huston | P. Sainton |
Titolo italiano | Titolo originale | Compositore |
---|---|---|
Concerto dell'albatro | G. F. Ghedini |
Risorse correlate | (n.d.) |
Edizioni critiche | (n.d.) |