Home > Research projects > Film music in italian periodicals > Colonna sonora. Musiche a Venezia |
[FM-2016-191] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
[articolo] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Autore | Antonio Pellizzari |
Titolo | Colonna sonora. Musiche a Venezia |
Rivista | Cinema Nuovo, (anno II, 19, 15/09/1953) |
Milano, Cinema Nuovo Editrice | |
173 - ---. |
Abstract | L'articolo contiene brevi recensioni sulle colonne sonore di alcuni film presentati a Venezia. Il film di Mizoguchi è considerato in assoluto il migliore per le combinazioni audiovisive. Aderente alla situazione illustrata da Fellini è la musica di Rota, "Sadko" è un film musicale tratto da un'opera teatrale. Per almeno due episodi dei "Vinti" la colonna sonora si presenta rigorosa ed impeccabile, la musica di "Vecchie leggende ceche" si contrappone con raffinata intelligenza al racconto e anche la produzione americana indipendente ("Little fugitive") è degna della massima attenzione. Al termine dell'articolo Pellizzari parla del cinemascope associandolo alla novità rappresentata dalla «colonna sonora spaziale» (la stereofonia ottenuta con la dislocazione degli altoparlanti in tutta la sala). |
Esempi musicali | No |
Riferimenti a dischi | No |
Riferimenti a edizioni musicali | No |
Nome | Cognome | Ruolo |
---|
Titolo italiano | Titolo originale | Anno | Regista | Autore musiche |
---|---|---|---|---|
I racconti della luna pallida d'agosto | Ugetsu Monogatari | 1953 | K. Mizoguchi | F. Hayasaka |
I vinti | Ugetsu Monogatari | 1953 | Antonioni | G. Fusco |
I vitelloni | Ugetsu Monogatari | 1953 | Fellini | N. Rota |
Sadko | Sadko | 1953 | Ptusko | Rimskij-Korsakov |
Vecchie leggende ceche | Stare povesti ceske | 1953 | Trnka | V. Trojan |
Moulin Rouge | Moulin Rouge | 1952 | Huston | G. Auric |
Il piccolo fuggitivo | Little Fugitive | 1953 | Ashley, Engel, Orkin | E. Manson |
Titolo italiano | Titolo originale | Compositore |
---|
Risorse correlate | (n.d.) |
Edizioni critiche | (n.d.) |