Home > Research projects > Film music in italian periodicals > Incursioni sullo schermo – Hollywood che canta |
[FM-2016-155] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
[articolo] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Autore | s.n. |
Titolo | Incursioni sullo schermo – Hollywood che canta |
Rivista | Kines, (26.X.1930, n. 43 (Vecchia Serie)) |
Roma, Tip. coop. Luigi Luzzatti | |
3 - 3. |
Abstract | Recensione di Hollywood che canta (regia Charles Reisner, assenti informazioni compositore, prod. MGM), pellicola presentata al Cinema Corso come film-rivista e provino pubblico per il film sonoro di numerosi attori della MGM, tra i quali John Crawford, Bessie Love, John Gilbert e Marion Davies. A detta dell’autore le prestazioni musicali dei diversi attori, assieme alle loro performance danzanti, risultano l’unica parte riuscita nei diversi quadri presentati al pubblico. A riguardo si citino Orange blossoms time, You were meant for me e Singing in the rain. Coreografie, scelta delle canzoni e la soppressione di alcuni dialoghi, fanno di Hollywood che canta un film-rivista mal riuscito. Il pensiero critico si sviluppa in maniera coerente, riuscendo altresì a considerare le aspettative dello spettatore medio per la pellicola presa in esame. |
Esempi musicali | No |
Riferimenti a dischi | No |
Riferimenti a edizioni musicali | No |
Nome | Cognome | Ruolo |
---|---|---|
Charles | Reisner | Regista |
Conrad | Nagel | Musicista |
John | Crawford | Attore |
Bessie | Love | Attrice |
John | Gilbert | Attore |
Marion | Davies | Attrice |
Titolo italiano | Titolo originale | Anno | Regista | Autore musiche |
---|---|---|---|---|
Hollywood che canta | The Hollywood Revue of 1929 | 1929 | Charles Reisner | |
La canzone di Broadway | The Broadway Melody | 1929 | Harry Beaumont |
Titolo italiano | Titolo originale | Compositore |
---|---|---|
Orange blossoms time | Cliff Edwards | |
You were meant for me | Nacio Herb Brown/Arthur Freed | |
Singing in the rain | Nacio Herb Brown/Arthur Freed |
Risorse correlate | (n.d.) |
Edizioni critiche | (n.d.) |