Dati articolo

[FM-2016-150]
[articolo]
Autore G.
Titolo Necessità d’un nuovo programma
Rivista Kines, (10.VIII.1930, n. 32 (Vecchia Serie))
Roma, Tip. coop. Luigi Luzzatti
2 - 2.


Abstract Lo scritto presenta critiche e prese di posizione sul film italiano sonoro e parlante con brevi cenni storici sull’evoluzione tecnica dello stesso (perlopiù meccanica di registrazione). L’autore, mediante un lessico chiaro e deciso, sviluppa un’idea sulle nuove possibilità programmatiche dell’ancor giovane industria cinematografica sonora italiana, nell’avvenire della quale si dichiara fiducioso. Il cinema italiano dovrà porsi sul piano internazionale in maniera non più offensiva (cit.), basandosi, come nell’era del muto, sulla necessità di sviluppare un’arte esclusivamente italiana, bensì in maniera difensiva (cit.), contrastando la predominante produzione americana di lingua inglese, ma riuscendo al contempo a conservare il patrimonio culturale italiano. La tendenza al patriottismo è palese, mentre la formulazione di nuove idee programmatiche è piuttosto vaga e poco chiara, come confessato, del resto, dall’autore stesso, al fine di non peccare di presunzione.


Esempi musicali No
Riferimenti a dischi No
Riferimenti a edizioni musicali No


Persone correlate

NomeCognomeRuolo


Film correlati

Titolo italianoTitolo originaleAnnoRegistaAutore musiche


Musiche correlate

Titolo italianoTitolo originaleCompositore


Riferimenti esterni

Risorse correlate (n.d.)
Edizioni critiche (n.d.)


 Record created 2016-07-18, last modified 2019-03-27



Rate this document:

Rate this document:
1
2
3
 
(Not yet reviewed)