Dati articolo

[FM-2016-115]
[articolo]
Autore aa. vv.
Titolo Il nostro referendum sul film sonoro
Rivista Kines, (19.5.1929 (n. 19))
Roma, Tip. coop. Luigi Luzzatti
13 - 13.


Abstract La rubrica dei lettori, esortati a dare un loro parere sul film sonoro, prosegue con la seconda uscita. In questo numero due spettatori forniscono la loro opinione. Il primo disquisisce sulla distinzione tra film parlato e film sonoro, dove il primo contiene voci e rumori, il secondo invece è essenzialmente muto, accompagnato da interventi musicali. Il secondo lettore è invece dubbioso sulle nuove invenzioni sonore o parlate, in quanto meno artistiche del precedente film muto. Inoltre si pone dei quesiti sulla bontà d’interpretazione che alcuni protagonisti del muto potranno avere nel nuovo genere sonoro. L’intervento termina con l’esortazione al produttore Stefano Pittaluga nel creare nuovi film muti. Entrambi gli interventi, assieme a qualche altra breve opinione di altri lettori, risultano piuttosto semplicistici, evidenziando una carente prassi critica e numerosi presappochismi.


Esempi musicali No
Riferimenti a dischi No
Riferimenti a edizioni musicali No


Persone correlate

NomeCognomeRuolo
CharlieChaplinAttore, Regista
StefanoPittalugaProduttore


Film correlati

Titolo italianoTitolo originaleAnnoRegistaAutore musiche
Il cantante di JazzThe Jazz Singer1927Alan CroslandLoui


Musiche correlate

Titolo italianoTitolo originaleCompositore


Riferimenti esterni

Risorse correlate (n.d.)
Edizioni critiche (n.d.)


 Record created 2016-05-29, last modified 2019-03-27



Rate this document:

Rate this document:
1
2
3
 
(Not yet reviewed)