Dati articolo

[FM-2016-113]
[articolo]
Autore aa. vv.
Titolo Il nostro referendum sul film sonoro
Rivista Kines, (12.5.1929 (n. 18))
Roma, Tip. coop. Luigi Luzzatti
12 - 12.


Abstract L’invito alla discussione da parte di Giannini nell’articolo sul Cantante di jazz viene accettato da alcuni lettori, che in questo numero danno le loro prime opinioni sull’avvento del film sonoro. Talvolta gli interventi si riducono a brevi frasi di apprezzamento o puro disprezzo, mentre le riflessioni più articolate sono naturalmente prive di contenuto scientifico o metodologia critica. Il presente referendum sul film sonoro è interessante per la comprensione delle aspettative dello spettatore medio dell’epoca, diviso tra meraviglia, sorpresa, indecisione, incomprensione, delusione, diniego e mancata approvazione. Purtroppo alcuni interventi sono illeggibili in versione digitalizzata.


Esempi musicali No
Riferimenti a dischi No
Riferimenti a edizioni musicali No


Persone correlate

NomeCognomeRuolo
AlJolsonCantante, Attore


Film correlati

Titolo italianoTitolo originaleAnnoRegistaAutore musiche
Il Cantante di JazzThe Jazz Singer1927Alan CroslandLouis Silvers
Rorò vuol morire
Discorso di Mussolini (documentario)
Discorso di Fletcher (documentario)


Musiche correlate

Titolo italianoTitolo originaleCompositore


Riferimenti esterni

Risorse correlate (n.d.)
Edizioni critiche (n.d.)


 Record created 2016-05-29, last modified 2019-03-27



Rate this document:

Rate this document:
1
2
3
 
(Not yet reviewed)