Home > Principij Primi per intendere l'Arte nobilis.ma della Musica / Si per cantare, e, suonare ogni Istrumento, spetial.te / l'Organo, si per comporre, previe però le Regole / Del Contrapunto, / Le quali in ogni Autore comune stamapte s'attrovano / estesi dà F. Carl'Antonio Nagli / m. Con. M.to di Cap. della / Catedraloe Metropolitana di Spalato. / Anno aetatis suae sexagesimo / 1742 |
Compositore | Nagli, Carlo Antonio |
Titolo di ordinamento | Principi primi |
Movimenti o Sezioni | (incipit) Complesso Greco, dal quale è dedotta la musica(explicit) come dal B al C, e dall'E al F |
[musica manoscritta] | |
[monografia] |
Titolo originale | Principij Primi per intendere l'Arte nobilis.ma della Musica / Si per cantare, e, suonare ogni Istrumento, spetial.te / l'Organo, si per comporre, previe però le Regole / Del Contrapunto, / Le quali in ogni Autore comune stamapte s'attrovano / estesi dà F. Carl'Antonio Nagli / m. Con. M.to di Cap. della / Catedraloe Metropolitana di Spalato. / Anno aetatis suae sexagesimo / 1742 |
Stesura | copia |
Anno | 1742 |
Descrizione fisica | 23 cc. |
legatura in carta marron | |
n. inv. 15922 |
Localizzazione | Conservatorio di musica Benedetto Marcello, Biblioteca |
San Marco, 2810 - 30124 Venezia, Italia - tel.: 0039 041 5225604 | |
I-Vc (cerca sigla), Giust. B. 32, n. 9 |
Normativa catalografica | rism/sidm |
Schedatore | PSSF |
Altri OPAC | Opac SBN - RISM Online |