Compositore | Pacini, Giovanni |
Autore | Cammarano, Salvatore |
Titolo di ordinamento | Teco dall'ara pronube |
Titolo di riferimento | Saffo ossia I riti di Apollo Leucadio |
Forma o dest. liturgica | Romanza |
Organico | Mzs, orch |
Tipo elaborazione | Rid. |
Organico elaborazione | Mzs, fl, 2 cl, 2 cor, arpa |
Modo o tonalità di elaborazione | Do |
Movimenti o Sezioni | Teco dall'ara pronube, C Lab |
[spoglio] |
Titolo originale | Romanza Nel'Opera Saffo |
Stesura | copia |
Datazione | prima metà XIX sec. |
Descrizione fisica | cc. 6-7 |
Organico analitico | Partit.: fl, cl I-I, cor I-II, S, arpa |
Cfr. Giovanni PACINI, "Saffo. Romanza. Teco dall'are pronube", Milano, Ricordi, [s. d.], n. ed. 54350; ms 3558. Manca la parte finale della riduzione, dopo le parole: "Chi giunge? Ah! di Citerea" |
Localizzazione | |
(vedi Titolo superiore) |
Legami | Titolo superiore |
Titoli correlati |
Catalogo a stampa | U. Nensi - N. Nigris - E. Tonolo, Catalogo del fondo musicale della Biblioteca comunale di Treviso, Venezia, Fondazione Levi, 2000; |
Normativa catalografica | rism/sidm |
Schedatore | XXXX |
Altri OPAC | Opac SBN - RISM Online |