Home > Duetto Masnadieri parte del Baritono Io t'amo Amalia io t'amo |
Compositore | Verdi, Giuseppe |
Autore | Maffei, A. |
Schiller, Friedrich |
Titolo di ordinamento | Io t'amo, Amalia |
Titolo di riferimento | <I >masnadieri |
Forma o dest. liturgica | Recitativo e duetto |
Organico | 2V (SBr), orch | Modo o tonalità | Do |
Personaggi | ^pFrancesco (Br)^p<[>Amalia] (S) |
Movimenti o Sezioni | Scena: Perché fuggisti al canto, Allegro C LabDuetto. Io t'amo, Amalia! Andantino C Do |
[musica manoscritta] | |
[monografia] |
Titolo originale | Duetto Masnadieri parte del Baritono Io t'amo Amalia io t'amo |
Stesura | copia |
Datazione | seconda metà XIX sec. |
Descrizione fisica | 4 cc. |
Organico analitico | Partic.: Francesco (Br), bc |
Cfr. Giuseppe VERDI, "I Masnadieri. Duetto. Io t'amo, Amalia! io t'amo", Milano, Lucca, [s. d.], n. ed. 6538. Ms incompleto. A c. 1 expl. di rid. per V e b: "Chi sfidi non sai" |
Localizzazione | Biblioteca comunale di Treviso |
Borgo Conte di Cavour, 18 - 31100 Treviso, Italia - tel.: 0039 0422 545342 | |
I-TVco (cerca sigla), Ms 3702 |
Catalogo a stampa | U. Nensi - N. Nigris - E. Tonolo, Catalogo del fondo musicale della Biblioteca comunale di Treviso, Venezia, Fondazione Levi, 2000; |
Normativa catalografica | rism/sidm |
Schedatore | NNSM |
Altri OPAC | Opac SBN - RISM Online |