Compositore | Furlanetto, Bonaventura |
Titolo di ordinamento | Pange lingua |
Forma o dest. liturgica | Inno |
Organico | 4V (AATB), fiati, bc | Modo o tonalità | Fa |
Movimenti o Sezioni | Pange lingua, ø FaVerbum caro C Fa |
[musica manoscritta] | |
[monografia] |
Titolo originale | Oboe Primo Pange Lingua Furlanetto |
Stesura | copia |
Datazione | inizio XIX sec. |
Organico analitico | Pange lingua: 18 parti: 2 ob I, 2 ob II, 2 fag I, 2 fag II, 2 cor I, 2 cor II, tr I, tr II, trb, trb I "dal I corno", bmbne, org; Verbum caro: 5 partic.: 5 (A I, A II, T, B); 3 parti: A I, S "trasportato dal Tenore", A II |
Cfr. ms 2606:2. Tutte le parti sono riunite da un'unica fascetta di raccolta, ma solo le parti strumentali recano l'attribuzione a Furlanetto. Partit e partic. vocali sono limitate alla seconda sezione: "Verbum caro" |
Localizzazione | Biblioteca comunale di Treviso |
Borgo Conte di Cavour, 18 - 31100 Treviso, Italia - tel.: 0039 0422 545342 | |
I-TVco (cerca sigla), Ms 813 |
Catalogo a stampa | U. Nensi - N. Nigris - E. Tonolo, Catalogo del fondo musicale della Biblioteca comunale di Treviso, Venezia, Fondazione Levi, 2000; |
Normativa catalografica | rism/sidm |
Schedatore | NNSM |
Altri OPAC | Opac SBN - RISM Online |