Compositore | Brahms, Johannes |
Titolo di ordinamento | <5 >Studi da autori vari |
Organico | pf | Modo o tonalità | Fa min., Do, Sol min., Sol min., Re min. |
[musica a stampa] | |
[monografia] |
Titolo originale | Studi per pianoforte. |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Editore | Ricordi & C. |
Datazione | 1932 |
Descrizione fisica | 2 voll. (25, 18 pp.) |
N° editoriale | 1442-1443 |
Organico | Partit.: pf |
Contiene: 1 Studio in fa min. (da Fryderyk Chopin, op. 25 n. 2); 2 Studio Rondò in Do (da Carl M. von Weber, Finale dell'op. 24); 3 Studio in Sol min. (Da Johannes Sebastian Bach, Finale della sonata BWV 1001); 4 Studio Id. (inversione del precedente); 5 Studio Ciaccona in Re min. per la mano sinistra (da Johannes Sebastian Bach, partita BWV 1004) |
Localizzazione | Fondazione Ugo e Olga Levi onlus, Biblioteca Gianni Milner | |
(San Marco, 2893 - 30124, Venezia, Italia - tel.: +39.041.786777) | ||
I-Vlevi, Fondo Zenoni: O 9 | n° inv.: 16289. |
Legami | Titolo superiore |
Titoli correlati |
Schedatore | CNLC |
Altri OPAC | Opac SBN - RISM Online |