Home > Credo / a 4 voci con Orchestra / ad uso della Cappella della Basilica di S. Marco / di / Nicolò Coccon / 1871 / Opera 303 |
Compositore | Coccon, Nicolò |
Titolo di ordinamento | Credo |
Forma o dest. liturgica | Credo |
Organico | 3V (TTB), coro 4V (ATTB), orch | Modo o tonalità | Mib |
N° d'opera | 303 |
Movimenti o Sezioni | Credo, Allegro moderato C MibEt incarnatus, Largo 3/4 Sol min.Crucifixus, Andante sostenuto C Do min.Et resurrexit, Allegro moderato C LabEt vitam venturi, Moderato C Mib |
[musica manoscritta] | |
[monografia] |
Titolo originale | Credo / a 4 voci con Orchestra / ad uso della Cappella della Basilica di S. Marco / di / Nicolò Coccon / 1871 / Opera 303 |
Stesura | copia |
Anno | 1871 |
Descrizione fisica | 44 cc. |
Organico analitico | Partit.: vl I, vl II, vla, fl, ob I, ob II, cl I, cl II, cor I e II, tr I, tr II, fag, org, A, T I, T II, B, vlc, cb1 partic.48 parti: T I conc., T II conc., B conc., 6 A, 4 T I rip., 4 T II rip., 5 B rip., fl, ob I, ob II, cl I, cl II, fag, cor I, cor II, tr I, tr II, trb, vl princ., 3 vl I, 3 vl II, 2 vla, 2 vlc, 2 cb, org I, org II1 cartina: Et incarnatus B |
Sulla partit.: alcuni tasselli di carta. Annotazioni di esecuzione riferite al 12 dicembre 1871 |
Localizzazione | Fondazione Ugo e Olga Levi onlus, Biblioteca Gianni Milner |
San Marco, 2893 - 30124, Venezia, Italia - tel.: +39.041.786777 | |
I-Vsm (cerca sigla), B.284/1-50 |
Catalogo a stampa | San Marco: vitalità di una tradizione…, a cura di F. Passadore e F. Rossi, Tomo II: Catalogo dei manoscritti - Autori - A-F; |
scheda n° 521. | |
Normativa catalografica | rism/sidm |
Schedatore | PSSF |
Altri OPAC | Opac SBN - RISM Online |