Opera

Compositore Buzzolla, Antonio

Titolo di ordinamento Credo

Forma o dest. liturgica Credo
Organico 4V (ATTB), coro (ATTB), orch
Modo o tonalità Do
Movimenti o Sezioni Credo, Allegro C DoEt incarnatus, Andante sostenuto C Do min.Crucifixus, Andantino 3/4 MibEt resurrexit C SolEt vitam venturi, C Do

Esemplare

[musica manoscritta]
[monografia]
Titolo originale 1850. / Credo / a 4:° voci Concertato con Orchestra / Del Sig:r Antonio Buzzolla / Maestro dell'I. R. Basilica di S. Marco in Venezia / Anno 1850.
Stesura copia
Anno 1850
Descrizione fisica 30 cc.
Organico analitico Partit.: vl I, vl II, vla, fl, ob I e II, cl I e II, cor I e II, tr I e II, fag, A, T I, T II, B, vlc, b35 parti: A conc., T I conc., T II conc., B conc., 5 A rip., T I rip., T II rip., 2 B rip., fl, ob I, ob II, cl I, cl II, fag, cor I, cor II, tr I, tr II, vl princ., vl I, vl II, vl II rip., vla I, vla II, 2 vlc, cb, vlne, org I, org II1 cartina: Crucifixus B
Legata alla partit. un'altra parte di org. (cc. 29-30)

Localizzazione Fondazione Ugo e Olga Levi onlus, Biblioteca Gianni Milner
San Marco, 2893 - 30124, Venezia, Italia - tel.: +39.041.786777
I-Vsm (cerca sigla), B.128/1-36

Altre informazioni

Catalogo a stampa San Marco: vitalità di una tradizione…, a cura di F. Passadore e F. Rossi, Tomo II: Catalogo dei manoscritti - Autori - A-F;
scheda n° 428.
Normativa catalografica rism/sidm
Schedatore PSSF
Altri OPAC Opac SBN - RISM Online


 Record creato 2016-01-18, modificato l'ultima volta il 2019-03-21



Vota questo documento:

Rate this document:
1
2
3
 
(Non ancora recensito)