Compositore | Balzi, Luigi |
Titolo di ordinamento | Messa (Kyrie, Gloria, Credo) |
Organico | coro 3V (TTB), str | Modo o tonalità | Fa |
Personaggi | ^cFranzodo detto Mago |
Movimenti o Sezioni | Kyrie, Adagio 3/4 FaGloria, Allegro C DoCredo, Allegro moderato 3/4 Fa |
[musica manoscritta] | |
[monografia] |
Titolo originale | Messa-Vocale del M.° Luigi Balzi |
Stesura | autografo |
Anno | 1853 |
Descrizione fisica | 18 cc. |
Organico analitico | Partic.: T I, T II, B, org9 parti: T I princ., T I rinf., T II, T II rinf., B princ., B rinf., cb, 2 org |
Le cc. 1 e 2 della partic. sono staccate dal resto del fasc. Su una parte di org, a matita: "Scritta in Adria nel 1853". Alla c. 2 della parte di B princ., a matita: "Questo pezzo fu cantato da Franzoso detto Mago la II Festa / della Pentecoste con sodisfazione generale degli ascoltatori". A c. 1 della parte di T II, a matita: "Bella cosa essere padroni d'un Milione / (d'ami da Tenche)" |
Localizzazione | Cattedrale di Adria, Archivio capitolare |
Via Vescovado, 6 - 45011 Adria (RO), Italia - tel.: | |
I-ADd (cerca sigla), G.17.c |
Catalogo a stampa | Il fondo musicale dell'archivio capitolare della cattedrale di Adria, a cura di F. Passadore, Catalogo dei manoscritti - Autori; |
Normativa catalografica | rism/sidm |
Schedatore | PSSF |
Altri OPAC | Opac SBN - RISM Online |