Home > [Quinto Festival Vivaldi 1983] Barocchismo Aspetti di revival nei periodi Classico e Romantico. |
[testo a stampa] | ||
[monografia] |
Autore | Fondazione Giorgio Cini-Ist. It. Antonio Vivaldi, |
Autore | Comune di Venezia-Ass. alla cultura, |
Autore | Ente Autonomo Teatro La Fenice, |
Titolo | [Quinto Festival Vivaldi 1983] Barocchismo Aspetti di revival nei periodi Classico e Romantico. |
Luogo di pubblicazione | Milano |
Editore | Ricordi & C. |
Data di pubblicazione | 1983CC |
Descrizione fisica | 191 pp. |
Serie / Collana | Ex Libris del Festival Vivaldi II |
Contiene: Il revival come arte della eredità culturale: Berlino, Londra, Vienna, Venezia 1780 e seguenti; Piero Weiss, I contrappunti della moda e la moda de contrappunto, sopravvivenze di Bach e Handel all'epoca di Mozart; Composte per privato esercizio l'inattualità del classicismo di Andrea Erizzo nella Venezia Rossiniana; Il revival come arte dell'immaginario culturale Parigi: 1826 e seguenti; Emilio Sala, fantasmi barocchi nel romanticismo francese; Una congiura d'autori per salvare un cantore, Le peripezie immaginarie di Stradella nell'immaginario parigino dei tempi di Luigi Filippo; ill. e foto |
Localizzazione | Fondazione Ugo e Olga Levi onlus, Biblioteca Gianni Milner | |
(San Marco, 2893 - 30124, Venezia, Italia - tel.: +39.041.786777) | ||
I-VlevI, Fondo Guidetti: GUI 179 | n° inv.: 16932. |
Legami | Titolo superiore |
Titoli correlati |
Schedatore | CNLC |
Altri OPAC | Opac SBN - RISM Online |