000001772 001__ 1772 000001772 005__ 20190410151411.0 000001772 037__ $$a1772 000001772 088__ $$a1772 000001772 084__ $$216893 000001772 245__ $$aStagione 1990-1991 opera lirica/balletto. 000001772 300__ $$a97 pp. 000001772 340__ $$atesto a stampa 000001772 508__ $$cN 000001772 500__ $$aContiene: Antoni Salieri, La secchia rapita, prima rappresentazione in epoca moderna; Vita e opere di Antonio Salieri; Salieri, Mozart e gli altri; Salieri tra Settecento e Romanticismo; Le opere drammatiche di Antonio Salieri; Armando Torelli, La secchia rapita nel teatro d'opera; Gino Roncaglia, La musica e il Tassoni; Il soggetto dell'opera; Massimo Mila, Il secondo capolavoro di Rossini; Il soggetto; La prima Cenerentola a Modena nel 1818; Eugenio Gara, Un Donizetti in perfetto stato di grazia; Il soggetto; Trentuno edizioni in 150 anni a Modena; Roberto Giovanardi, Classico e contemporaneo; ill. e foto 000001772 508__ $$aCNLC 000001772 518__ $$d1990 000001772 5351_ $$aFondazione Ugo e Olga Levi onlus, Biblioteca Gianni Milner$$bSan Marco, 2893 - 30124, Venezia$$cItalia$$d+39.041.786777 000001772 600__ $$4C$$cTeatro Comunale Città di Modena$$gAutore 000001772 610__ $$4N$$aTeatro Comunale di Modena$$gEditore 000001772 651__ $$aModena$$gItaly 000001772 65017 $$aSalieri Antonio, La secchia rapitaRossini Gioacchino, La CenerentolaDonizetti Gaetano, Lucia di LammermoorDe Falla Manuel, Il cappello a tre punteStrvinskij Igor, AgonElligton Duke, Night creature 000001772 852__ $$aI-Vlevi 000001772 90600 $$dmonografia 000001772 90600 $$aprogramma di sala 000001772 925__ $$ao 000001772 930__ $$aGUI 140 000001772 940__ $$atrue 000001772 980__ $$bFondo Guidetti