La teatralissima pazzia di Nina. Muti incide l'opera di Paisiello nella versione originale , 2000
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19081
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVI n.166, 29
Pianeta Debussy. Una riedizione deludente del Croche e due saggi , 2000
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19081
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVI n.164, 21
Due volte Parisina. Un personaggio storico nelle opere di Donizetti e Mascagni , 2000
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19081
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XVI n.163, 29
Satie: miniature per sorridere. Una scelta di brani pianistici , 2000
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19081
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XVI n.159, 25
Caduta e ascesa di 'Mefistofele' nella mente teatrale di Boito. Nuovo titolo della collana "Disposizioni sceniche" di Ricordi , 2000
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19081
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XVI n.156, 12
Molto popolare, cioè esoterico. Chopin nel popoloso deserto parigino , 1999
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19080
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XV n.153, 14-15
Italiano, "docile idioma" per cantar. Uno studio , 1999
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19080
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XV n.152, 12
Gli smarrimenti di Lakmé. Plasson ha inciso Delibes , 1999
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19080
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XV n.150, 28
Quattro duetti per Roméo et Juliette. Plasson incide nuovamente l'opera di Gounod , 1998
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19060
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIV n.143, 25
Tra autocitazioni e turcherie. Due registrazioni rossiniane da Bongiovanni e Decca , 1998
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19060
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XIV n.141, 25
Rispettate il fascino antico delle scatole sonore. Riapre il teatro di Fano, ma si vuol far nuovo quello di Rimini , 1998
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19060
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XIV n.136, 6
Se Antiochus ama la matrigna e recita in versi alessandrini. William Christie incide 'Stratonice', di Méhul, per Erato , 1996
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
17848
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XII n.120, 24