
Apparso in edizione a stampa con il titolo
Catalogo del fondo musicale della Biblioteca comunale di Treviso (Edizioni Fondazione Levi, Venezia, 1998), questo catalogo dà accesso al complesso dei vari corpora musicali acquisiti dalla Biblioteca comunale di Treviso nel Novecento.
Le opere catalogate, provenienti da privati e da istituti sia laici sia religiosi per un totale di circa cinquemila manoscritti e un migliaio di stampe, di periodo per lo più sette-ottocentesco, si distinguono in: Composizioni vocali sacre – Composizioni vocali profane – Composizioni strumentali – Composizioni per banda – Opere didattiche e teoretiche.
Maggiori informazioni circa la storia del fondo, la struttura del catalogo e la normativa catalografica adottata sono disponibili nella
versione a stampa del catalogo. Ulteriori informazioni storico-amministrative e bibliografiche relative al fondo e all’Istituto di provenienza sono contenute nella
Guida alle biblioteche e agli archivi musicali italiani (CABIMUS) realizzata dall’Istituto di Bibliografia Musicale (IBIMUS) di Roma e disponibile sia in
versione elettronica ad accesso remoto sia in
versione cartacea.