
Apparso in edizione a stampa con il titolo
San Marco: vitalità di una tradizione. Il fondo musicale e la Cappella dal Settecento ad oggi (Edizioni Fondazione Levi, Venezia, 1996), questo catalogo dà accesso al fondo che conserva la produzione musicale dei maestri di cappella della Basilica di San Marco in Venezia. Il
fondo, di proprietà della
Procuratoria di San Marco, è conservato presso la Biblioteca "Gianni Milner" della Fondazione Ugo e Olga Levi, dove è consultabile previa richiesta. Il fondo contiene opere manoscritte e a stampa di epoca moderna, distinte in: Autori – Antologie – Libri liturgici – Fondo antico – Aggiunte.
Maggiori informazioni circa la storia del fondo e la struttura del catalogo sono disponibili nella
versione a stampa (Tomo I, Introduzione e indici). Il testo delle norme catalografiche adottate è disponibile a questo
link.
Ulteriori informazioni storico-amministrative e bibliografiche relative al fondo e all’Istituto conservatore sono contenute nella
Guida alle biblioteche e agli archivi musicali italiani (CABIMUS) realizzata dall’Istituto di Bibliografia Musicale (IBIMUS) di Roma e disponibile sia in
versione elettronica ad accesso remoto sia in
versione cartacea.