
Collezione grafica assemblata da Paolina Gambara Bovardi, autrice a sua volta di molti di questi 202 disegni, acquisita dalla Fondazione Levi nel 1981. Si tratta, con poche eccezioni, di una raccolta di ritratti di musicisti, solo in parte noti, testimonianza di un sotto-genere artistico tipico dell’Ottocento italiano postunitario. Le opere sono piuttosto omogenee per stile, soggetto, epoca, tecniche esecutive, supporto e formato.
La schedatura qua disponibile è ricavata dal catalogo a stampa, curato da Franco Rossi, dal titolo
La Fondazione Levi di Venezia. Catalogo del fondo musicale (Venezia, Fondazione Levi, 1986).
Sono attualmente in via di svolgimento il restauro dei disegni, il loro studio storico-stilistico e una nuova catalogazione basata su criteri scientifici aggiornati. Lo stato dell'arte sugli studi e i lavori in corso sulla collezione vengono presentati nei contributi di
Paolo Bolpagni e
Melania Zanetti in
Biblioteca Gianni Milner 2012-2022. Quaderni, 1, a cura di Giorgio Busetto (Venezia, Fondazione Levi, 2019).