
Alfredo Ceccherini (Orbetello, 1887 - Venezia, 1966) è stato il penultimo direttore stabile della Banda municipale di Venezia, istituto musicale di lunga e onorata tradizione cittadina, da lui guidato dal 1937 al 1957. Il piccolo fondo a lui intitolato restituisce il ritratto di una vita dedicata alla musica, in un'osmosi incessante tra la piazza e i luoghi e i repertori istituzionali: dagli esordi bolognesi, testimoniati dalle sei edizioni a stampa e alcune partiture degli anni Venti, al palcoscenico di Piazza San Marco (e della Fenice), con il grosso delle trascrizioni manoscritte per media-grande banda di opere del repertorio operistico e sinfonico, passando per il Teatro Greco di Siracusa.
Raccolte probabilmente a uso personale del direttore, le partiture del fondo Ceccherini alla Biblioteca
Gianni Milner provengono dal laboratorio della Banda municipale di Venezia (disciolta nel 1983), il cui
fondo musicale è oggi conservato presso la Biblioteca Civica di Mestre.