
Apparso in edizione a stampa con il titolo
Il fondo musicale Malaspina nell’Archivio di Stato di Verona (Edizioni Torre d’Orfeo, Roma, 1989), questo catalogo dà accesso al fondo musicale "Malaspina" presso l'Archivio di Stato di Verona. Un tempo di proprietà della nobile famiglia Malaspina, questa raccolta familiare contiene oltre 270 opere, in gran parte manoscritte, di musica strumentale (per lo più violinistica), musica vocale profana e sacra e alcuni testimoni di trattatistica ed edizioni musicali a stampa: un prezioso spaccato sulla diffusione della musica tra i ceti nobili di Verona, dalla seconda metà del Settecento ai primi decenni del secolo successivo.
Maggiori informazioni circa la storia del fondo, la struttura del catalogo e la normativa catalografica adottata sono disponibili nella
versione a stampa del catalogo. Ulteriori informazioni storico-amministrative e bibliografiche relative al fondo e all’Istituto di provenienza sono contenute nella
Guida alle biblioteche e agli archivi musicali italiani (CABIMUS) realizzata dall’Istituto di Bibliografia Musicale (IBIMUS) di Roma e disponibile sia in
versione elettronica ad accesso remoto sia in
versione cartacea.