Visualizzazione elementi 76 - 100 su 131
La perfezione di Ariodante. McGegan dirige l'opera di Haendel

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XIII n.123, 27,

La prima pietra del Petruzzelli

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19600 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XIX n.194, 6,

La prima pietra del Petruzzelli

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19600 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIX n.190, 16-17,

Le canzonette di Orazio Vecchi. Il 19 febbraio del 1605 moriva l'autore dell'Amfiparnaso

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XXI n.212, 24,

Le case discografiche riscoprono il pianoforte e l'orchestra di Ferruccio Busoni. Da Bach a Liszt via Empoli

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16512 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno X n.93, 25,

Le prime intavolature italiane per liuto

Materiale a stampa, spoglio

Venezia: 1501. Atti del convegno internazionale [...], p. 473-489.,

Le tonalità del gioco, del play, del jeu

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XXI n.218, 24,

Leo operista e didatta. Nel trecentesimo della nascita

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16512 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno X n.96, 8,

Liuto Renaissance. Lo strumento sta conoscendo in questi anni una straordinaria fortuna

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre, Anno II n.9, 14,

Liuto revival. Quattro cd per uno strumento

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17848 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XII n.120, 25,

Lo voleva Mazzarino. Luigi Rossi nacque nel 1598

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19060 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XIV n.139, 8,

Magre risorse in Puglia. L'attività senza aiuti dagli enti locali

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno V n.43, 7,

Maria Stuarda secondo Lavia. Per la prima volta in scena a Bari

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio, Anno IV n.28, 6,

Martina Franca, un festival di belcanto e di filologia

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno III n.19, 7,

Martín y Soler, la cosa rara. Negli Ottanta del Settecento a Vienna incontrò Lorenzo Da Ponte, con cui compose le sue opere migliori

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
21714 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XXII n.223, 23,

Metamorfosi di Girolamo. Una monografia di Gallico su Frescobaldi

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre, Anno III n.20, 20,

Musica antica a Basilea. Intervista con Peter Reidemeister

Materiale a stampa, spoglio
PER 3
14820 (inventario)
Nuova Rivista Musicale Italiana, XIV,4, 612-614,

Musicologi del mondo a congresso in Belgio

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVIII n.184, 28,

Nabucco inaugura il Politeama Greco. Quattro titoli per la breve stagione lirica a Lecce

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno IV n.25, 8,

Nino Rota oltre il cinema. Uno sguardo al mondo dal salotto rétro. Da bambino, frequentava Ravel e suonava Satie; fu ammirato da Bartók, e conversava in russo con l'amico Stravinskij

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19693 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XX n.203, 22-23,

Nuove speranze per il Petruzzelli. Sgarbi interviene e scoppia la pace a Bari

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19082 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVII n.177, 4,

Opera Radio. Due lavori radiofonici di Nino Rota

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XXI n.215, 40,

Orfeo tra filologia e emozione. L'opera di Monteverdi incisa dall'Oiseau-Lyre

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno IX n.86, 25,

Orfeo, il ritorno del mito. Due incisioni di Charpentier e Sartorio

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17848 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XII n.117, 25,

Petruzzelli anno secondo. Dopo il rogo dell'ottobre '91

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno IX n.87, 9,