Visualizzazione elementi 126 - 144 su 144
Sulle tracce di un «péche de jeunesse»: Ricciardo e Zoraide

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
13807 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, 2-3, 9-36,

Terminologia

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, II,4, 61-63,

The Tragical Finale of Tancredi

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
13807 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, 1-3, 5-79,VIII,

Théophile Gautier e il marmo rossiniano

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
13885 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, 1-3, 21-41,

Un intervento di Rossini nella cantata Giovanna d'Arci di Lucio Campani (1845)

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
17229 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, XXXIV,1, 69-89,

Un mot a' Paganini (elégie)

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
13807 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, 1, 5-7,

Un nostro contemporaneo suo malgrado

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
16503 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, XXXII,1-3, 9-15,

Un organaro fiammingo a Camerino nel Seicento

Materiale a stampa, spoglio
PER 139
17285 (inventario)
Quaderni musicali marchigiani, n.2, 123-128,

Un'anacreontica per Olimpia

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
13807 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, 2-3, 5-8,

Una lettera di G. B. Rubini per la dedica del «Robert Bruce»

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, II,5, 93-94,

Una lettera inedita di Verdi per la progettata Messa in memoria di Rossini

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, II,4, 72-74,

Una sinfonia sconosciuta

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, II,5, 81-83,

Una testimonianza sul teatro musicale degli inizi dell'Ottocento: il saggio Dell'opera in musica di Nicola Tacchinardi

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
16066 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, XIX,1-3, 63-135,

Uno del pubblico

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, II,4, 67-68,

Vocal embellishment in Rossini's Paris Operas: french style or italian?

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
13807 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, 1-2, 5-21,

Walter Scott, Rossini e la couleur ossianique: il contesto culturale della Donna del lago

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
16752 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, XXXIII,1-3, 57-71,

«Giacomo dal Corneto» ovvero le napolitane veronesi di un anconitano

Materiale a stampa, spoglio
PER 139
19294 (inventario)
Quaderni musicali marchigiani, n.3, 7-56,

«Torniamo all'antico e sarà progresso». Tema di Giuseppe Verdi svolto da Gioachino Rossini

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
13807 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, 1-3, 165-179,