Visualizzazione elementi 76 - 100 su 259
Glorie e miserie della musica contemporanea: K. Stockhausen

Materiale a stampa, spoglio
PER 59
15064 (inventario)
Studi e documentazioni, V,11, 38,

Guardando in giù ...dall'Aventino

Materiale a stampa, spoglio
PER 59
19658 (inventario)
Studi e documentazioni, XXII,44, 59-68,

Guido Visconti di Modrone a Perugia

Materiale a stampa, spoglio
PER 59
18991 (inventario)
Studi e documentazioni, XIV,34, 11-36,

Haendel in Italia (1706-1710) Parte II

Materiale a stampa, spoglio
PER 59
18992 (inventario)
Studi e documentazioni, XVIII,37, 3-18,

Haendel in Italia (Parte I)

Materiale a stampa, spoglio
PER 59
18992 (inventario)
Studi e documentazioni, XVIII,36, 3-31,

I cambiamenti musicali nel XVI secolo

Materiale a stampa, spoglio
PER 59
21745 (inventario)
Studi e documentazioni,XXIV,51, 39-59,

I concerti «per la solennità di San Lorenzo» di Antonio Vivaldi

Materiale a stampa, spoglio
PER 136
19898 (inventario)
Esercizi Musica e Spettacolo. Nuova serie, anno 14, 25-34,

I corali dell'abbazia di S. Pietro in Perugia

Materiale a stampa, spoglio
PER 59
18991 (inventario)
Studi e documentazioni, XIV,34, 3-10,

I cordofoni a tasto. Appunti per una indagine storica sui principali strumenti a tasto

Materiale a stampa, spoglio
PER 59
16748 (inventario)
Studi e documentazioni, XIII,26, 15-32,

I filosofi dell'Islam e la musica

Materiale a stampa, spoglio
PER 59
17231 (inventario)
Studi e documentazioni, XIV,29, 21-35,

I grandi solisti italiani: il contrabbassista Franco Petracchi

Materiale a stampa, spoglio
PER 59
15129 (inventario)
Studi e documentazioni, VI,13, 53-56,

I manoscritti secenteschi del Fondo Dragoni della Biblioteca Comunale di Città di Castello

Materiale a stampa, spoglio
PER 136
19899 (inventario)
Esercizi Musica e Spettacolo. Nuova serie, anno 15, 47-66,

I violini del grande nord e la musica contemporanea svedese

Materiale a stampa, spoglio
PER 59
19442 (inventario)
Studi e documentazioni, XX,41, 37-42,

Igor Stravinsky. L'idea del sacro dal «Sacre» ai «Threni»

Materiale a stampa, spoglio
PER 136
19898 (inventario)
Esercizi Musica e Spettacolo. Nuova serie, anno 14, 67-76,

Il "Requiem" di Mozart

Materiale a stampa, spoglio
PER 59
19442 (inventario)
Studi e documentazioni, XX,41, 29-35,

Il Conservatorio "F. Morlacchi" di Perugia: dalle origini alla prima guerra mondiale

Materiale a stampa, spoglio
PER 59
17843 (inventario)
Studi e documentazioni, XVI,33, 3-38,

Il San Carlo di Napoli. Teatro che simboleggiò la rinascita di un popolo

Materiale a stampa, spoglio
PER 59
15129 (inventario)
Studi e documentazioni, VI,13, 57-59,

Il baron di Rocca Antica (1771) la produzione operistica di Carlo Franchi

Materiale a stampa, spoglio
pER 136
16739 (inventario)
Esercizi Musica e Spettacolo. Nuova serie, anno 11, 103-118,

Il canto dantesco di Morlacchi (parte terza)

Materiale a stampa, spoglio
PER 59
13827 (inventario)
Studi e documentazioni, III,6, 37-44,

Il canto nelle celebrazioni liturgiche

Materiale a stampa, spoglio
PER 59
18993 (inventario)
Studi e documentazioni, XIX,38, 3-13,

Il cervello e la conoscenza degli arti per la tecnica strumentale

Materiale a stampa, spoglio
PER 59
18992 (inventario)
Studi e documentazioni, XVIII,36, 35-42,

Il clarinetto dalla preistoria al medioevo

Materiale a stampa, spoglio
PER 59
16748 (inventario)
Studi e documentazioni, XIII,26, 33-44,

Il concerto funebre di Antonio Vivaldi: alcune ipotesi storiche

Materiale a stampa, spoglio
PER 136
19030 (inventario)
Esercizi Musica e Spettacolo. Nuova serie, anno 12, 31-45,

Il costruttivismo nella composizione musicale

Materiale a stampa, spoglio
PER 59
19658 (inventario)
Studi e documentazioni, XXII,44, 3-10,

Il documento della S. Congregazione del culto (5 novembre 1987)

Materiale a stampa, spoglio
PER 59
15517 (inventario)
Studi e documentazioni, VIII,16, 21-29,