Prime visioni [rubrica] : Se io fossi Re!; I cavalieri della montagna; Il canto del deserto; La città canora, 1930

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2016-129

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
anno X, n. 5 (Nuova Serie), 21 dicembre
Pagina
3
Luogo di pubblicazione
Roma
Editore
Tip. coop. Luigi Luzzatti

RESPONSABILITÀ

autore
Q.

CONTENUTO

Abstract

Brevi recensioni su tre film sonori dai contenuti musicali cantati: 'Se io fossi Re!' (Ludwig Berger), 'I cavalieri della montagna' (Mario Bonnard), 'Il canto del deserto' (Roy Del Ruth) e sul film 'La città canora' (Carmine Gallone) dedicato a Napoli. Nonostante la presenza pressoché costante del canto e conseguentemente dell'accompagnamento strumentale nei tre film citati, le recensioni presentano poche trattazioni e specifiche di natura musicale, quali potevano essere banalmente il compositore e gli stili presi in considerazione. Molto pesante e negativa la critica a 'Il canto del deserto', mentre i toni per 'Se io fossi Re!' e 'I cavalieri della montagna' e 'La città canora' sono decisamente più leggeri e discorsivi, di natura informativa sulla trama ed opinioni frivole sul contenuto musicale. Nel caso del film di Gallone si accenna alla perfezione della registrazione musicale, ottenuta grazie al sistema Tobis.

CHIAVI DI ACCESSO

Persone
Film