Colonna sonora [rubrica]: Musica subordinata, 01 ottobre 1953

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2016-189

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
anno II, n. 20
Pagina
221
Luogo di pubblicazione
Milano
Editore
La scuola di Arzignano

RESPONSABILITÀ

autore

DESCRIZIONE FISICA

Consistenza
1 p.

CONTENUTO

Abstract
L'articolo affronta i rapporti che si stabiliscono tra immagine, suono e spettatore. La musica deve essere valutata in funzione dell'immagine e solitamente si registra il fatto che il visivo si imprime nella memoria di chi guarda molto di più dell'immagine sonora. Viene considerata un'ottima prova di musica per le immagini il lavoro di Zanfred per il documentario "Lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana": l'immagine chiave del film, le fucilazioni con il crepitio degli spari, è l'elemento che la musica riesce a fissare nello spettatore. Per ottenere un'opera compiuta, secondo Pellizzari, il sonoro deve essere subordinato in maniera equilibrata al racconto visivo.

CHIAVI DI ACCESSO

Persone
Film