Colonna sonora [rubrica]

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2016-211

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
anno VI, 107, 15/05/1957
Pagina
316-
Luogo di pubblicazione
Milano
Editore
Cinema Nuovo Editrice

RESPONSABILITÀ

autore

CONTENUTO

Abstract
Recensendo il film di Pietrangeli, Pestalozza giudica la musica leggera scelta per la colonna sonora sciatta e "frusciante", vacua e vanesia e il regista non riesce a prendere una posizione critica contro questo paesaggio sonoro. E nemmeno riesce a prendere le distanze dai luoghi comuni in campo musicale che gli stranieri manifestano quando si trovano in Italia, di conseguenza la musica risulta essere «un sottofondo assolutamente generico e sciolto di ogni responsabile caratterizzazione d'ambiente, di costume e di critica». Per Quilici il problema della musica si sposta sul piano del documentario: il risultato musicale ottenuto da Lavagnino è una generica atmosfera languida ed erotica caratteristica di tutti i film di avventure girati ai tropici. Al termine dell'articolo seguono brevi recensioni di dischi editi da colonne sonore. Rubrica: Colonna Sonora

CHIAVI DI ACCESSO

Film