Lettera da Firenze - Il Secondo Congresso Internazionale di Musica

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2016-223

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
1937, X, 4
Pagina
181-186
Luogo di pubblicazione
Firenze
Editore
Le Monnier

RESPONSABILITÀ

autore

CONTENUTO

Abstract
Lunga corrispondenza sul Secondo congresso internazionale di musica, svoltosi a Firenze, tra l'11 e il 17 maggio, e a Cremona, tra il 19 e il 20 maggio 1937. Dopo aver fornito alcune informazioni di carattere organizzativo e alcune considerazioni sull'efficacia di questi simposi, Gavazzeni passa in rassegna tutti le relazioni proposte nel lungo simposio. Uno spazio specifico è dedicato alla lunga seduta intitolata 'la musica e il cinematografo' e alla parallela rassegna di filmati proiettati al "bel teatrino del Guf". Secondo il musicista, questo è un tema su cui si possono portare «idee sode, concrete, fatte d'esperienza diretta e d'intelligenza creativa». Sono riportate brevi considerazioni sulle relazioni di Giacomo Debenedetti, Antonio Veretti, Luigi Colacicchi, Alberto Cavalcanti, Darius Milhaud, Darius Milhaud, Libero Innamorati e Francesco Pasinetti.

CHIAVI DI ACCESSO

Persone
Film