La musica nel film

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2016-240

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
III, 36, 15/4/1950
Pagina
224-224
Luogo di pubblicazione
Roma
Editore
Ottavia Vitagliano

RESPONSABILITÀ

autore

CONTENUTO

Abstract
L'articolo prende spunto da una domanda del musicologo americano Walter Rubesamen sul perché il commento sonoro dei film hollywoodiani ricorra in piccola misura a stili musicali contemporanei; partendo da questa prospettiva Leydi dapprima ricorda come nel cinema francese degli anni Venti e Trenta l'influenza della musica contemporanea fosse ben tangibile, e successivamente, attraverso la partitura composta da Paul Misraki per Manon, evidenzia la decadenza della musica francese coeva nei film. Chiude l'articolo un breve commento non entusiasta sulle musiche di Pinky (Pinky la negra bianca), composte da Alfred Newman.

CHIAVI DI ACCESSO

Persone
Musiche
Film