Musica. Negri e Nascimbene, 1960

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2016-264

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
anno IX, 143 gen-feb 1960
Pagina
61
Luogo di pubblicazione
Milano
Editore
Cinema Nuovo Editrice

RESPONSABILITÀ

autore

CONTENUTO

Abstract
Dopo aver tracciato la storia della formazione di Negri con la sua particolare attenzione verso "l'opera da camera", Pestalozza giudica la colonna sonora del film di Comencini come estranea al formulario della routine e dotata di eleganza. Nascimbene sfrutta abilmente i motivi della guerra per ricostruire invece l'atmosfera pavesiana di "Un'estate violenta". Emerge la funzione della canzonetta, di un ballabile dalla data precisa, che riesce ad evocare un modo di essere, un gusto e una psicologia propri di un'epoca. Rubrica: Musica

CHIAVI DI ACCESSO

Persone
Film