Travisamenti e omissioni del commento parlato

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2016-265

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
anno IX, 145, mag-giug 1960
Pagina
202-
Luogo di pubblicazione
Milano
Editore
Cinema Nuovo Editrice

RESPONSABILITÀ

autore

CONTENUTO

Abstract
Nell'articolo si evidenzia come la prima del film "La corazzata Potemkin" sia inficiata da un commento sonoro assolutamente estraneo all'opera. La bella voce di Foà non si limita a leggere le didascalie, ma si produce in un vero e proprio racconto dell'azione decisamente non previsto dall'autore. Anche quando essa si limita a leggere le didascalie le svuota della dimensione emozionale che lo spettatore deve elaborare da sé attraverso le scelte dimensionali dei caratteri, della loro posizione e così via. La traduzione smussa e addolcisce la forza rivoluzionaria della parola di Ejzenstejn, spariscono le parole bolscevico, rivoluzione, bandiera rossa.

CHIAVI DI ACCESSO

Persone
Film