[Circolare n. 14510 23/07/2019] :, 2019

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
monografia
Segnatura precedente
FL-2019-128

INFO PUBBLICAZIONE

Luogo di pubblicazione
Roma
Editore
Mibac

DESCRIZIONE FISICA

Note
1 testo elettronico (PDF) (10 p.; 6,76 MB)

CONTENUTO

Ambiti e contenuto
Movimenti o sezioni: Circolare prot. n.14510 del 23 luglio 2019
Abstract
Il 3 agosto 2017 è entrato in vigore il decreto legislativo n. 117 del 3 luglio 2017 noto come "Codice del Terzo settore", pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 179 del 2 agosto 2017. Il Codice del Terzo settore costituisce un corpo normativo organico, volto a regolare sia sul piano civilistico che sul piano tributario gli enti non lucrativi che perseguono finalità civiche, solidaristiche o di utilità sociale. Obiettivo della riforma è quello di una revisione complessiva della legislazione in materia al fine di: conferire al Terzo settore una specifica identità sotto il profilo giuridico; semplificare e armonizzare le molteplici normative di dettaglio, talvolta sovrapponibili, indirizzate a diverse tipologie di soggetti non profit e valorizzare un settore centrale per l'economia del Paese (in termini di addetti, di utenti e di volume d'affari). In particolare, per acquisire la qualifica di ETS individuati dall'art. 4 comma 1 del Codice, l'attività svolta dagli Istituti culturali in via esclusiva o principale, dovrà rientrare tra una delle attività di interesse generale elencate all' art. 5 comma 1 del Codice, alle lettere d), j), i), k).
lingua
ita

RIFERIMENTI

Riferimenti esterni
Note
Titolo dalla prima pagina del documento.